La visita

Devo prenotare la visita?

Non è necessario prenotare. Tuttavia, in questo periodo di ingressi contingentati, consigliamo di acquistare il biglietto online, disponibile su shop.atlantide.net, selezionando il giorno e l’orario preferiti. È possibile anche acquistare il biglietto sul posto ma nel caso in cui il turno di ingresso fosse pieno sarà necessario attendere il primo orario disponibile. Le visite guidate – non incluse nel biglietto- sono acquistabili solo in biglietteria.
Non è possibile fare prenotazioni telefoniche

Quali sono i momenti migliori per la visita?

Sicuramente i giorni di sole, nella tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Nella serra sono ospitate farfalle tropicali che volano maggiormente nei momenti della giornata in cui c’è più luce. Nei giorni di pioggia o nel tardo pomeriggio le farfalle tendono a posarsi.

Nel biglietto di ingresso è inclusa la visita guidata?

No, la visita guidata può essere richiesta con un costo supplementare di € 3.

Qual è l’ultimo ingresso utile?

Un’ora prima dell’orario di chiusura, vedi orari di apertura.

Si possono fare foto/video?

Sì, ma senza flash.

La struttura è visitabile anche in caso di pioggia? È al coperto?

Casa delle Farfalle è aperta anche in caso di pioggia. I padiglioni principali sono al chiuso ma per accedervi bisogna attraversare il giardino. In caso di forti precipitazioni, consigliamo di munirsi di ombrello.

C’è un abbigliamento consigliato?

Consigliamo di vestirsi a strati: all’interno della serra la temperatura oscilla fra i 28° e i 30° C e l’umidità si aggira fra il 65-70%.

Inoltre, le farfalle prediligono i colori accesi, in particolare le tonalità di blu e rosso. Consigliamo di indossare questi colori per incontri ravvicinati!

Si possono toccare animali e piante?

No. Gli animali che ospitiamo, in particolar modo le farfalle, sono estremamente delicati e si rischierebbe di danneggiarli. Inoltre, la serra ospita anche piante velenose quindi è vietato raccogliere foglie e fiori. Gli adulti devono prestare attenzione ai bambini.

Parcheggio

C’è il parcheggio? Quanto costa? I Camper possono parcheggiare? Possono sostare tutta la notte?

Casa delle Farfalle non dispone di un parcheggio custodito. È tuttavia possibile posteggiare gratuitamente l’auto davanti alla struttura su suolo pubblico.

Non c’è alcun permesso/divieto di sosta notturna con camper.

Accessibilità

La struttura è accessibile ai disabili? I disabili hanno diritto a riduzioni?

Tutta la struttura è accessibile a persone su sedia a rotelle o con sistemi ausiliari di deambulazione. Le persone disabili godono di ingresso gratuito.

Posso portare i passeggini per bambini durante la visita?

Sì, i percorsi sono accessibili anche con passeggini.

Posso accedere alla struttura con animali domestici?

Sì, ma solo al guinzaglio e solo all’interno del giardino delle farfalle e nello shop. NON è possibile far entrare animali domestici nella serra delle farfalle tropicali e nella casa degli insetti, al fine di tutelare le specie di animali e piante ospitate nelle strutture. Consigliamo dunque di alternarsi nella visita: una persona può esplorare il giardino delle farfalle in compagnia dell’animale domestico, mentre l’altra accede ai padiglioni.

Posso accedere in bicicletta all’interno della struttura?

No, le biciclette si possono lasciare negli spazi dedicati vicino all’ingresso.

Ristoro

È possibile pranzare a Casa delle Farfalle?

Sì anche se la struttura non dispone di ristorante interno. Nello shop è infatti possibile trovare uno snack point con gelati, bibite, patatine e macchinetta del caffè, e nel Giardino sono presenti panche e sedie da picnic dove fermarsi per consumare un pranzo al sacco.

A 500 m si trovano comunque locali e ristoranti.

Altro

È possibile fumare all’interno della struttura?

SOLO all’interno del giardino utilizzando gli appositi posaceneri, con divieto assoluto di gettare mozziconi a terra.

Vettore ufficiale

Scegli il treno per raggiungerci!
È sostenibile, comodo e conveniente!

Presentando in cassa il biglietto ferroviario Trenitalia Tper di corsa semplice con destinazione Cervia-Milano Marittima, entro 7 giorni dalla data di arrivo, potrai richiedere l’ingresso ridotto a Casa delle Farfalle.